Menu Chiudi

CORSO SAB SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI E BEVANDE

CORSO SAB (ex REC) ABILITAZIONE ALLA SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI E BEVANDE

SAB

CORSO AUTORIZZATO

REG MARCHE

DURATA: 105 ore

COSTO: 680 €

MODALITA' DI SVOLGIMENTO: aula virtuale (videoconferenza) 

DOCENTI: esperti in sicurezza e qualità alimentare, sicurezza sul lavoro e consulenza aziendale

ATTESTATO RILASCIATO: Abilitazione alla Somministrazione e Commercio di Alimenti e Bevande D.G.R. 1198/2012

ATTESTATO AGGIUNTIVO 1: Corso HACCP Formazione degli Alimentaristi Reg. CE 852/04 cap. XII

ATTESTATO AGGIUNTIVO 2: Corso Addetto Antincendio basso rischio D.Lgs. 81/2008, D.M. Marzo 1998

ATTESTATO AGGIUNTIVO 3: Formazione RSPP Datore di Lavoro D.Lgs. 81/2008

FREQUENZA AGGIORNAMENTO: ogni 5 anni

CARATTERISTICHE DEL CORSO E INFORMAZIONI:

il corso di abilitazione SAB è rivolto a tutti gli imprenditori che intendo avviare un’attività commerciale nel settore alimentare come bar, ristorante, pizzeria, food truck, catering, negozio alimentari…

Per poter gestire un’impresa che fa vendita o somministrazione di alimenti e bevande, infatti, bisogna possedere dei requisiti specifici.
Questo standard professionale può essere raggiunto frequentando appunto il corso abilitazione SAB, strutturato in modo da conferire ai partecipanti tutte le competenze necessarie.

Il corso ha una durata complessiva di 100 ore,
più 5 ore di esame alla fine.

Regole e condizioni per partecipare e completare il Corso abilitazione SAB

I requisiti per potersi iscrivere sono:

  • aver frequentato la scuola dell’obbligo
  • essere maggiorenni (18 anni compiuti)

Per poter essere ammessi all’esame finale è obbligatorio:

  • frequentare almeno l’80% delle ore previste

Al termine delle lezioni è previsto un esame finale di 5 ore, composto da:

  • test scritto
  • esercitazione su caso di studio
  • colloquio orale

FAQ:

  • I CORSI SVOLTI IN AULA VIRTUALE SONO VALIDI PER LEGGE?
    La Formazione A Distanza (FAD), intesa come collegamento internet su una piattaforma che consente al docente e ai partecipanti di interagire in tempo reale, è considerata alla pari con la formazione svolta di persona in un'aula fisica.
    Naturalmente è possibile ricorrere a questa tecnologia solo per le lezioni che trattano argomenti teorici: per tutti quei corsi che prevedono prove pratiche e stage, è necessario che queste attività siano svolte direttamente in presenza.

     
  • COME POSSO CAPIRE SE GLI ATTESTATI SONO VALIDI?
    Verifica sempre che le Aziende e gli Enti che ti propongono la formazione siano accreditati per la formazione professionale in Regione.
    L'accreditamento in Regione è un percorso che sottopone la scuola di formazione a costanti e accurati controlli, per garantire che ci siano tutti i requisiti e gli standard di qualità obbligatori.